Il Museo Naturalistico di Lubriano, il Monumento Naturale “Balza di Seppie” e la Scuola di Apicoltura dell’Etruria, propongono esperienze in campo e laboratori didattici per docenti e studenti degli istituti scolastici di ogni ordine e grado. 

Studenti alla foresteria

Generalmente, le proposte vengono così articolate:

^ accoglienza presso la sede museale e introduzione alle attività:

^ affaccio dal belvedere della chiesa della Madonna SS. del Poggio e interpretazione del paesaggio della Valle dei Calanchi

^ escursione lungo il Percorso delle Acque, dei Fiori, dei Frutti e delle Erbe mangerecce

^ laboratorio presso la Foresteria del Giardino dei Frutti Perduti

 In ogni caso, è sempre possibile concordare preventivamente con i docenti programmi tarati sulle esigenze dei singoli gruppi.

Osservazione delle api nell'arnia didattica

I docenti potranno valutare preventivamente gli ITINERARI ESCURSIONISTICI PERCORRIBILI selezionando l’opzione desiderata. 

Per la PRENOTAZIONE DEI LABORATORI, contattare gli operatori museali ai seguenti recapiti, specificando se necessario eventuali esigenze particolari: info@museonaturalisticolubriano.it – cel. 327.0289027

CATALOGO DIDATTICO
Sistema Museale Regionale RESINA a.s. 2022/2023

Le proposte del Museo Naturalistico di Lubriano, del Monumento Naturale Balza di Seppie e della Scuola di Apicoltura dell’Etruria

ALIMENTAZIONE, AGRICOLTURA, TRADIZIONI
Laboratori interattivi e in streaming per studenti, docenti e appassionati del settore