• Grado di difficoltà: T (turistico) scala CAI (facile)
  • Dislivello in salita: 0 m
  • Durata: 1 h
  • Lunghezza e tipologia: andata / ritorno (1 km)
  • Temi: centro storico, paesaggi, torri medievali e palazzi medievali, chiese
  • Descrizione: una piacevole ed agevole passeggiata nel centro storico di Lubriano, a partire dal belvedere della Chiesa della Madonna del Poggio, nei pressi del Museo. Secondo affaccio a Piazza San Giovanni Battista. Interpretazione del paesaggio. Storia del borgo di Lubriano: “un castello orvietano del 1300”. Termineremo salendo sulla Torre Monaldeschi nel quartiere dell’Ortale, ammirando dall’alto Lubriano, la Valle dei Calanchi e Civita di Bagnoregio.

Prenotazioni: 
– cel. (+39) 327 02 89 027 (Operatori e Guide)
– e.mail: info@museonaturalisticolubriano.it 
Modalità:
– minimo 5 persone; con almeno 7 gg. di anticipo.
Costi:
– € 10,00 (quota intera) a persona (incluso ticket museo)
– €  
 8,00 (quota ridotta) a persona (incluso ticket museo) 
(14 anni < ragazzi < 18 anni; over 70 anni; Docenti di scuole infanzia, primarie e secondarie; Archeologi; Storici dell’arte; Restauratori, possessori CARD SI.MU.LA.BO.) 
– gratuito (under 14 anni; over 80 anni; Guide Turistiche; Guide Ambientali Escursionistiche; Giornalisti con tesserino; Residenti nel Comune di Lubriano; disabili e 1 accompagnatore)