• Grdo di difficoltà: E (escursionistico) scala CAI (medio-facile)
  • Dislivello in salita: 200 m
  • Durata: 2 h
  • Lunghezza e tipologia:ad anello (3 km)
  • Temi: paesaggio, fontanili e lavatoi, sorgenti, siti archeologici, rupi di tufo, calanchi argillosi
  • Descrizione: escursione dal panorama eccezionale, alle spalle la rupe di Lubriano e il suo centro storico, davanti il lato nord di Civita di Bagnoregio. Toccando lavatoi, fontanili e sorgenti, passando tra orti e allevamenti, scoprendo archeologia industriale primi anni del1900 per l’utilizzo dell’acqua potabile, rilassandosi in una delle tante aree sosta, osservando l’infaticabile lavoro delle api, raccogliendo erbe spontanee mangerecce. Terminando con l’ultimo ma gradevole sforzo, per rientrare nel centro storico di Lubriano.

Prenotazioni: 
– cel. (+39) 327 02 89 027 (Operatori e Guide)
– e.mail: info@museonaturalisticolubriano.it 
Modalità:

– minimo 7 persone; con almeno 7 gg. di anticipo. 
Costi:
– € 10,00 (quota intera) a persona + € 3,00 ticket museo
– €  
 7,00 (quota ridotta) a persona + € 3,00 ticket museo 
(14 anni < ragazzi < 18 anni; over 65 anni; docenti; residenti nel Comune di Lubriano) 
– gratuito (under 14 anni; over 80 anni; guide; disabili e 1 accompagnatore)