ITINERARIO n.1
“Dal Museo Naturalistico al Monumento Naturale Balza di Seppie”
- Grado di difficoltà: E (escursionistico) scala CAI (medio-facile)
- Dislivello in salita: 100 m
- Durata: 2h e 30 min.
- Lunghezza e tipologia: andata / ritorno (4 + 4 = 8 km)
- Temi: paesaggio, centro storico, forre, campi coltivati, rupi di tufo, calanchi argillosi, prodotti tipici
- Descrizione: dal centro storico di Lubriano, la più bella terrazza sulla Valle dei Calanchi, si percorrono forre dalla tipica vegetazione boschiva e si lambiscono campi coltivati, oliveti e vigneti. Giunti al punto d’affaccio del Monumento Naturale si gode una magnifica vista e si interpreta il paesaggio con la Guida, anche con l’ausilio di pannelli dedicati.
Possibilità di degustazione prodotti tipici a km 0 “Azienda Agricola Montesu” – cel. 340.7034097
(formaggio e ricotta) e del territorio (vino, olio, salumi).
Prenotazioni:
– cel. (+39) 327 02 89 027 (Operatori e Guide)
– e.mail: info@museonaturalisticolubriano.it
Modalità:
– minimo 9 persone; con almeno 7 gg. di anticipo.
Costi:
– € 10,00 (quota intera) a persona + € 4,00 ticket cumulativo museo & monumento naturale
– € 7,00 (quota ridotta) a persona + € 4,00 ticket cumulativo museo & monumento naturale
(14 anni < ragazzi < 18 anni; over 65 anni; docenti; residenti nel Comune di Lubriano)
– gratuito (under 14 anni; over 80 anni; guide; disabili e 1 accompagnatore)