Il Museo Naturalistico di Lubriano e il relativo Percorso escursionistico delle acque, dei fiori, dei frutti e delle erbe mangerecce, nascono agli albori del terzo millennio per iniziativa del Comune di Lubriano e si fanno interpreti dello scenario naturale, delle sue evoluzioni e degli aspetti antropologici correlati.


Grazie a risorse economiche provenienti dall’Unione Europea, messe a disposizione dalla Regione Lazio, venne restaurata una vecchia abitazione appartenuta ad un capofamiglia soprannominato “Padella”, per adibirla a museo / centro studi ed allestendola pertanto con gli strumenti necessari alla comprensione dell’ambiente naturale, in tutte le sue specificità: botaniche, faunistiche, geomorfologiche, idrobiologiche. 

Sede museo / Centro studi - Lubriano - Piazza Col di Lana, 12

Fondamentale si è rivelata nel corso degli anni, la continuità dell’impegno delle amministrazioni comunali di Lubriano nel proseguire l’azione meritoria intrapresa con l’inaugurazione del Museo nel 2009: sia attraverso il sostegno diretto, sia potenziando ulteriormente le strutture già esistenti, contribuendo così all’implementazione dei livelli di accessibilità e più in generale al miglioramento dell’accoglienza dei visitatori.  

Presso la sede museale è possibile consultare i libri della biblioteca scientifica, osservare le specie vegetali dell’erbario didattico, utilizzare i microscopi del laboratorio per approfondire la biologia delle piante, comprendere la natura geologica del territorio e manipolare reperti rocciosi, tra cui una piccola porzione di calanco con mollusco fossile ancora presente!

Biblioteca scientifica del Museo Naturalistico

L’itinerario escursionistico, che si snoda a partire dal centro storico di Lubriano, misura poco meno di 3 km. Ideato per consentire la scoperta di ulteriori punti interpretativi tematici, molti dei quali ancora oggi vissuti, altri ancora testimoni degli utilizzi nelle diverse epoche., si percorre ad anello con un dislivello di 180 m s.l.m., ed è agevolato nella percorrenza e nell’interpretazione da apposita segnaletica direzionale e divulgativa.

Lubriano - Piazza Col di Lana - Inizio percorso escursionistico / Capolinea Bus